Giornata del 25 Aprile 2025
La Memoria Fiorisce alla Pieraccini: Un 25 Aprile di Canti, Storie e Tricolore
Un'onda di creatività e riflessione ha pervaso la Scuola Primaria Pieraccini in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione, con gli alunni delle classi 1^B, 2^B, 2^C, 3^E e 4^D protagonisti di un'intensa giornata commemorativa.
Le attività che seguono sono solo un esempio delle varie attività proposte in tutta la scuola.
La classe 1^B ha celebrato la libertà con la delicata creazione di farfalle di carta (origami), trasformando la leggerezza della carta in un potente simbolo di liberazione.
Un tripudio di colori patriottici ha animato la classe 2^B, dove i bambini hanno dato vita a girandole tricolori, un'attività preceduta dalla visione di un video per introdurre l'importanza storica del 25 aprile e culminata nel solenne canto dell'Inno Nazionale, un momento di unione e identità per tutti i presenti.
La classe 3^E ha esplorato il significato della libertà attraverso le rime evocative della "Filastrocca Libera". I giovani studenti hanno poi approfondito le ragioni che rendono il 25 aprile una data cruciale per l'Italia, onorando la figura del partigiano e intonando con trasporto le note di "Bella ciao", inno simbolo della Resistenza, per poi sigillare il loro impegno con la realizzazione di coccarde tricolori.
Un prezioso ponte con il passato è stato costruito dalla classe 2^C, con un'emozionante indagine sul ruolo delle "Donne Coraggiose della Liberazione". Attraverso i racconti diretti dei nonni, i bambini hanno scoperto il contributo fondamentale di messaggere silenziose, infermiere eroiche, cuoche generose e staffette partigiane, donne che con il loro coraggio hanno tessuto la trama della libertà.
Infine, la classe 4^D ha intrapreso un viaggio alla scoperta delle origini e del significato dei colori della bandiera italiana, punto di partenza per un'intensa riflessione sul concetto di libertà e sul significato del 25 aprile, Festa della Liberazione.
Attraverso queste attività, la Scuola Primaria Pieraccini ha celebrato il 25 aprile, impegnandosi a coltivare nei bambini la memoria e i valori della Liberazione.
Visualizza l’elaborato “LE DONNE CORAGGIOSE DELLA LIBERAZIONE ITALIANA”