"MONNA AGNESE"- orientamento 2025-26

Ecco le proposte di orientamento per l'anno scolastico in corso che l'Istituto Monna Agnese offre per far conoscere il Liceo Linguistico e l'Istituto Tecnico chimica, biotecnologie e materiali.

 

1) VISITA GUIDATA AI FISIOCRITICI E PINACOTECA

Nella stessa mattina gli alunni della scuola secondaria di I grado avranno la possibilità di visitare il Museo di Storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici in piazza Sant'Agostino e la Pinacoteca Nazionale in via San Pietro: i due musei, di grande interesse scientifico e artistico, si trovano a pochissima distanza l'una dall'altro. La visita, arricchita da laboratori/giochi e attività in lingua, verrà guidata dagli studenti del Monna Agnese.

Nell'arco della mattinata, verranno presentati nelle loro linee essenziali i corsi di studio del liceo linguistico e del tecnico biotecnologico. 

Le date fruibili sono da lunedì 24 al venerdì 28 novembre ed entro il 30 ottobre è possibile contattare l'Istituto per fissare anche più date.

E' previsto il costo ad alunno di 1 euro chiesto dai Fisiocritici da versare in contanti direttamente al museo.

 

2) OPEN DAY 

La sede centrale di via del Poggio 16 sarà aperta per accogliere le famiglie e gli alunni della scuola secondaria di I grado per presentare i corsi di studio del Liceo Linguistico e dell'Istituto Tecnico Biotecnologico, nonché visitare la sede nelle seguenti date:

sabato 11 ottobre in orario 10-13 e 14-17;

sabato 13 dicembre in orario 17-19;

venerdi' 9 gennaio in orario 17-19.

Nessuna prenotazione richiesta.

 

3) PRESENTAZIONI/LABORATORI PRESSO LA VOSTRA SCUOLA

Nei mesi di novembre/dicembre/gennaio i docenti orientatori del Monna Agnese potranno recarsi presso la scuola per presentare agli alunni delle classi terze le caratteristiche essenziali di ogni indirizzo di studio e svolgere eventuali dimostrazioni di attività didattica o laboratorio:

  • Il Liceo Linguistico propone un laboratorio sui solidi regolari ed il loro sviluppo piano, i concetti di area e volume.
  • L'Istituto Tecnico Biotecnologico propone un laboratorio sull'estrazione del DNA.

Entro il 30 ottobre è possibile contattare l'Istituto per prenotare anche più date.